Ti chiamiamo gratuitamente!
I nostri orari di apertura sono i seguenti Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 17:30 e il venerdì dalle 9:00 alle 16:00.

Esdebitazione debitore incapiente

Voglio saperne di più
/ Esdebitazione / Esdebitazione debitore incapiente
https://statics.lawandko.com/it/uploads/2025/July/1753272259-20250717_1117_Texto en Italiano_remix_01k0btpq0dedb9ej6febqjq10n.png

Esdebitazione debitore incapiente

Scritto da

L’esdebitazione per il debitore incapiente permette di cancellare i debiti anche in assenza di pagamento, a condizione che si provi l’impossibilità totale di saldarli. Si tratta di una tutela legale per chi vive in condizioni economiche gravissime e non possiede né redditi né patrimonio. Il Codice della Crisi prevede questa soluzione come forma di rinascita per i soggetti più vulnerabili.

Richiedi maggiori informazioni

Esdebitazione debitore incapiente: la soluzione reale per chi non ha più nulla

Sei sommerso dai debiti e non hai beni, reddito né possibilità concrete di saldare ciò che devi? In Italia esiste una via d’uscita legale, concreta e umana: si chiama esdebitazione debitore incapiente, ed è stata pensata proprio per chi si trova in una condizione economica disperata, ma vuole ripartire senza più il peso delle vecchie insolvenze.

Grazie alla nuova normativa introdotta con il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, oggi è possibile cancellare completamente i debiti residui anche quando non si ha alcuna possibilità di pagare. È una misura reale, già applicata in tutta Italia, che richiede solo trasparenza, onestà e l’accompagnamento giusto.

Con Loanko, puoi accedere a questa procedura in modo semplice, digitale e sicuro, assistito da avvocati esperti che ti guidano in ogni passo. Se hai toccato il fondo, questa potrebbe essere davvero la tua occasione per ricominciare da zero.

È possibile ottenere l’esdebitazione debitore incapiente se non ho beni né reddito?

Sì, è non solo possibile, ma proprio ideato per questa condizione. L’esdebitazione debitore incapiente è rivolta a chi, pur in condizioni di grave insolvenza, non ha un patrimonio o un reddito sufficienti per restituire i debiti. Il decreto legislativo italiano riconosce questa condizione come “debitore senza colpa”, ossia senza capacità di adempiere responsabilmente. Per accedere, è comunque necessario dimostrare di:

La prassi giudiziaria valuta anche l’assenza di movimenti sospetti su conti correnti o cessioni di beni in tempi sospetti. Se queste condizioni sono soddisfatte, il richiedente può liberarsi di interi debiti residui senza oneri aggiuntivi.

Che ruolo ha il tribunale nell’esdebitazione debitore incapiente?

Il tribunale riveste un ruolo centrale in ogni fase del processo di esdebitazione per il debitore incapiente. Tutto inizia con l’apertura del procedimento, quando il debitore presenta un’istanza telematica al tribunale competente in base alla sua residenza o domicilio. Segue la valutazione documentale, durante la quale un giudice delegato o un esperto nominato verifica l’attendibilità delle dichiarazioni, l’effettiva mancanza di mezzi e l’assenza di comportamenti elusivi. È prevista una possibile fase di opposizione, in cui i creditori possono intervenire entro un termine stabilito per far valere le proprie ragioni e chiedere modifiche o integrazioni all’istanza. Se tutti i requisiti sono soddisfatti, il tribunale emette il decreto di esdebitazione, che esonera definitivamente il debitore e cancella le posizioni creditorie residue, generalmente entro 3–6 mesi dalla richiesta iniziale, con tempistiche più rapide se la documentazione è completa e ben organizzata. Infine, vi è un controllo successivo, in cui il tribunale può verificare nei mesi seguenti l’assenza di comportamenti contrari agli obblighi post-esdebitazione; tuttavia, nel caso specifico del debitore incapiente, tali controlli risultano generalmente minimi.


Verifica gratis se puoi cancellare i tuoi debiti.

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Quali rischi comporta non richiedere l’esdebitazione debitore incapiente?

Rimanere nella fase di indebitamento senza agire comporta gravi conseguenze:

Agire per tempo con una esdebitazione debitore incapiente può evitare tutti questi problemi, offrendo una via legale, pulita e definitiva per ripartire.

Posso riindebitarmi dopo una esdebitazione debitore incapiente?

Sì: una volta ottenuto il decreto, il soggetto può liberamente contrarre nuovi debiti. Tuttavia, è fondamentale procedere con prudenza, seguendo queste linee guida:

Riassumendo: sì, la porta è aperta, ma la chiave per una seconda chance è la responsabilità.

Quali sono gli errori più comuni nell’esdebitazione debitore incapiente?

I più frequenti cadono in queste semplificazioni:

Per evitare questi buchi, Loanko guida passo passo, garantendo precisione e tempestività nella predisposizione.


Inizia oggi il tuo percorso senza debiti.

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


In quali regioni d’Italia è disponibile l’esdebitazione debitore incapiente?

Regno nazionale: l’esdebitazione debitore incapiente è valida in tutto il panorama italiano. Tuttavia, l’efficienza dei tribunali varia:

Loanko si avvale di una rete di avvocati in tutta Italia, con intermediazione digitale che supera le disparità territoriali e garantisce tempi comparabili, ovunque tu ti trovi.

Come funziona l’analisi digitale di Loanko per l’esdebitazione debitore incapiente?

Il processo digitalizzato di Loanko è composto da fasi integrate pensate per garantire efficienza e rapidità. Tutto inizia con il caricamento dei documenti online, attraverso un account protetto da sistemi di crittografia avanzati: l’utente può allegare i file manualmente oppure tramite scansione automatizzata. A seguire, entra in gioco l’analisi automatica, dove un algoritmo incrocia i dati su patrimonio, debiti e reddito, verificando se sussistono i criteri per l’accesso alla procedura di “capite infra consumum”.

Successivamente, si passa alla valutazione umana, con un avvocato esperto che controlla la coerenza delle informazioni e suggerisce eventuali integrazioni. Viene quindi redatta una bozza d’istanza, conforme alle formalità previste dal tribunale territorialmente competente. L’invio telematico e il monitoraggio permettono di velocizzare l’accesso al giudice e ricevere rapidamente notifiche su richieste di chiarimenti o documenti integrativi.

Durante tutta la procedura, Loanko fornisce supporto continuo, con messaggi, telefonate e consulenze che aiutano l’utente anche in caso di opposizione da parte dei creditori. Il risultato è un iter che, invece dei classici 5–8 mesi, può chiudersi in soli 3–4 mesi, grazie all’efficienza digitale e alla specializzazione del team.

L’esdebitazione debitore incapiente incide sul mio storico creditizio?

Sì, e dipende da come gestisci il post-decreto:

Quali garanzie offre Loanko nei processi di esdebitazione debitore incapiente?

Loanko garantisce tracciabilità e trasparenza in ogni passaggio, fornendo report dettagliati che permettono al cliente di seguire ogni fase della procedura. L’esecuzione è a pagamento solo se il caso è effettivamente procedibile, evitando così commissioni anticipate inutili. Offre inoltre un’assistenza legale continuativa, con accesso diretto a un avvocato dedicato, incontri periodici e consulenza strategica personalizzata. La protezione dei dati è assicurata da una piattaforma certificata GDPR, con sistemi di backup sicuri e crittografia avanzata. Loanko include anche una polizza legale, che copre eventuali reclami o opposizioni impreviste durante il percorso. La sua reputazione è comprovata: centinaia di clienti soddisfatti in tutta Italia testimoniano tempi di chiusura rapidi e feedback positivi. Loanko lavora con un solo principio: nessuna sorpresa, solo risultati.


Hai debiti? Ti aiutiamo a liberartene

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Quali alternative esistono se non rientro nella esdebitazione debitore incapiente?

Se i requisiti non sono soddisfatti, esistono diverse opzioni alternative per affrontare una situazione debitoria complessa. Una possibilità è il concordato preventivo, che prevede la presentazione di un piano vincolante di rientro, con la possibilità di una ristrutturazione o riduzione del debito. In alternativa, per chi non rientra nei criteri del concordato ma presenta situazioni dissipative, si può valutare il piano del consumatore. Un’altra soluzione è la mediazione creditizia, ovvero accordi stragiudiziali con i creditori, spesso proposti da associazioni o enti specializzati. C’è anche l’accordo transattivo individuale, che consiste in un’intesa diretta con uno o più creditori per ottenere una riduzione parziale del debito. Nei casi più gravi, si può ricorrere al fallimento del consumatore, una procedura estrema riservata a situazioni di insolvenza conclamata e documentata. Loanko valuta attentamente ogni possibilità attraverso un questionario iniziale dettagliato e propone un percorso personalizzato, giuridicamente fondato e ottimizzato.

Esdebitazione debitore incapiente: una scelta legale, umana e digitale per rinascere

Avere debiti e non disporre di beni o reddito sufficiente non significa essere senza speranza. La esdebitazione debitore incapiente è una soluzione concreta, prevista dalla legge italiana, che offre a chi è davvero in difficoltà una possibilità di rinascita finanziaria.

Non si tratta di una scorciatoia, ma di un percorso giuridico trasparente e regolamentato, che ti permette di cancellare i tuoi debiti se dimostri onestà, mancanza di mezzi e volontà di ripartire.

Con Loanko hai accesso a:

La legge ti offre una seconda possibilità. Con Loanko puoi coglierla, senza rischi e senza pressioni, ma con il supporto di chi ha già aiutato migliaia di persone a liberarsi dai debiti e tornare a vivere.


FAQs Esdebitazione debitore incapiente

L’esdebitazione del debitore incapiente consente di liberarsi dai debiti anche senza pagare nulla, se si dimostra l’assoluta impossibilità di farlo. Questa procedura tutela chi si trova in una situazione economica disperata e non ha beni o redditi. È una misura straordinaria prevista dal Codice della Crisi per offrire una seconda possibilità.

Richiedi maggiori informazioni

Contenido relacionado

list
Esdebitazione 23 Jul 2025

Esdebitazione dell'incapiente

list
Esdebitazione 23 Jul 2025

Esdebitazione fallito

list
Esdebitazione 23 Jul 2025

Esdebitazione procedura