Scopri ora l’esdebitazione dell’incapiente
L’esdebitazione dell’incapiente consente a chi è completamente privo di risorse economiche di ottenere la liberazione dai propri debiti, senza dover effettuare alcun pagamento. È una possibilità riconosciuta dalla legge per i soggetti meritevoli che hanno agito con correttezza e trasparenza. Con l’assistenza di esperti qualificati come Loanko, anche chi non dispone di beni o redditi può sperare in un nuovo inizio libero dai debiti.
Richiedi maggiori informazioniIn Italia, migliaia di persone ogni anno si trovano in una situazione estrema: non possiedono beni, non hanno redditi sufficienti, ma continuano a essere inseguite dai debiti. Fino a pochi anni fa, sembrava non esserci una via d’uscita. Oggi però esiste uno strumento legale, umano ed efficace: l’esdebitazione dell’incapiente.
Questa procedura, introdotta dal Codice della Crisi, permette a chi si trova in condizioni economiche disperate di ottenere la cancellazione definitiva dei propri debiti residui, anche se non è in grado di offrire nulla ai creditori. È una vera seconda possibilità, pensata per chi ha perso tutto ma vuole ripartire.
In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere: cos’è l’esdebitazione dell’incapiente, chi può accedervi, quali documenti servono e come funziona passo dopo passo. Lo faremo con un linguaggio semplice, diretto, umano.
Da anni in Loanko aiutiamo persone come te a uscire dal tunnel dei debiti e a tornare a vivere. Grazie alla nostra tecnologia e all’esperienza dei nostri avvocati, riusciamo a ottenere tempi tra i più rapidi del mercato, con un processo 100% digitale, sicuro e personalizzato. Se anche tu vuoi capire se puoi liberarti legalmente dai debiti, sei nel posto giusto.
La esdebitazione dell’incapiente consente di annullare una serie di debiti privati che la persona non è in grado di pagare. Generalmente rientrano:
Non rientrano invece le multe penali, le sanzioni amministrative in via esclusiva, o i crediti garantiti da pegno su beni determinati non cedibili. Loanko esamina ogni debito singolarmente, verificando la sua ammissibilità al processo, e ti supporta con trasparenza nella determinazione dei casi effettivamente annullabili.
In caso di rifiuto del tribunale, il richiedente:
Loanko fornisce assistenza specifica nelle fasi successive al respingimento, curando ricorsi, integrazione documenti o rinegoziazione con i creditori. L’obiettivo è evitare l’abbandono del percorso e sostenere una via percorribile verso la libertà.
Sì: la sentenza di esdebitazione dell’incapiente rappresenta una formale “seconda opportunità” giuridica per chi ha esaurito le strade di rientro, ristrutturazione o accordo.
Loanko supporta con counselling personalizzato, favorendo un ritorno responsabile al mercato: finanza, impiego, riacquisto della dignità economica.
Ogni percorso di esdebitazione può presentare alcune criticità che è importante conoscere prima di iniziare. Tra i principali rischi vi è il rigetto della domanda, spesso dovuto a documentazione incompleta o a conflitti con la normativa antievasione. Esiste anche la possibilità di un impatto reputazionale, seppur circoscritto a determinati contesti professionali. Inoltre, in alcuni casi, la mancanza di capacità di rientro può invalidare l’accesso ad altri strumenti extragiudiziali di composizione della crisi. Va considerata anche la durata del procedimento, che generalmente varia dai 6 ai 12 mesi, ma che in situazioni complesse può estendersi ulteriormente. Per questo motivo, Loanko realizza sempre un’analisi preventiva accurata, individuando in anticipo le criticità, valutando la probabilità di successo e guidando il richiedente verso decisioni consapevoli e ben informate.
Per accedere al provvedimento di esdebitazione dell’incapiente, la legge stabilisce alcuni requisiti precisi. Il soggetto deve dimostrare di non disporre di mezzi economici sufficienti a coprire i debiti, non aver ricevuto condanne per reati dolosi, non aver presentato richieste simili nei tre anni precedenti e non aver occultato beni o trasferito patrimoni in modo ingiustificato. Per provare questi requisiti, è necessario presentare documenti come la dichiarazione dei redditi e del patrimonio (modello Unico o 730), estratti conto bancari, contratti, attestazioni relative alle rate pagate o insolute, nonché certificati giudiziari e anagrafici che attestino lo stato civile e l’assenza di precedenti penali. Loanko offre uno strumento online di autovalutazione affiancato da un primo colloquio gratuito, che permette di capire subito se ci sono le basi concrete per avviare la procedura.
Sì, e i suoi effetti sono doppi:
È un segnale di “ripartenza”: passa la notizia di una persona che ha chiuso una fase critica. Con Loanko puoi accedere a programmi post-sentenza per ricostruire il punteggio creditizio, favorendo un ritorno consapevole al mercato.
Una volta emanata la sentenza definitiva:
Loanko accompagna nel post-sentenza con:
Il tribunale tutela l’interessato e garantisce la correttezza dell’iter:
Con Loanko il percorso verso il tribunale è guidato: ti spieghiamo come comportarti in udienza, quali termini rispettare e quali documenti presentare, nelle tempistiche stabilite, senza sorprese.
Sì: la legge italiana richiede la presenza di un professionista legale (avvocato o commercialista abilitato) per presentare la domanda, partecipare all’udienza e seguire l’iter.
L’esdebitazione dell’incapiente non è solo un articolo del Codice della Crisi: è una possibilità reale, concreta e accessibile per chi ha perso tutto ma non ha perso la dignità. Se ti trovi in una situazione in cui non possiedi beni, non hai un reddito stabile e non riesci più a far fronte ai debiti, la legge ti riconosce il diritto di ricominciare da zero.
Non si tratta di “sfuggire” ai debiti, ma di affrontare legalmente una condizione irreversibile, per tutelare la tua salute economica e mentale, e per riprendere il controllo sulla tua vita. Con questa procedura puoi:
In Loanko ti affianchiamo passo dopo passo, con:
Se oggi ti senti senza vie d’uscita, sappi che non sei solo. La legge ti protegge, e noi siamo qui per aiutarti a farla valere. La tua libertà finanziaria può cominciare da una scelta: chiedere aiuto.
Con Loanko, è più semplice di quanto credi.
L’esdebitazione dell’incapiente è una misura introdotta dal Codice della Crisi per tutelare chi si trova in una situazione di totale insolvenza, senza beni o redditi sufficienti a soddisfare i creditori. Anche in assenza di pagamento, se il debitore dimostra buona fede e collaborazione, può ottenere la cancellazione dei debiti. Grazie all’aiuto di professionisti come Loanko, anche chi non ha nulla può aspirare a una vera ripartenza economica.
Richiedi maggiori informazioniÈ una procedura prevista dal Codice della Crisi che consente, a chi non possiede beni né redditi sufficienti, di ottenere la cancellazione definitiva dei debiti residui non pagati.
Devi dimostrare di non avere patrimonio o reddito, non aver compiuto atti fraudolenti, non aver già richiesto l’esdebitazione nei 3 anni precedenti, e agire in buona fede.
Loanko offre una prima analisi gratuita. I costi successivi sono trasparenti, proporzionati e rateizzabili, sempre commisurati al profilo economico del cliente.
In media il procedimento dura tra 6 e 12 mesi, ma con Loanko, grazie alla digitalizzazione e all’esperienza legale, i tempi sono tra i più rapidi del mercato.
Assolutamente sì. Loanko utilizza sistemi di crittografia e protezione avanzata, nel pieno rispetto del GDPR. I tuoi dati sono trattati solo da professionisti legali abilitati.