Ti chiamiamo gratuitamente!
I nostri orari di apertura sono i seguenti Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 17:30 e il venerdì dalle 9:00 alle 16:00.

Libérati dai debiti con l’Agenzia delle Entrate: scopri l’esdebitazione!

Voglio saperne di più
/ Esdebitazione / Esdebitazione agenzia entrate
https://statics.lawandko.com/it/uploads/2025/July/1753342851-20250717_1117_Texto en Italiano_remix_01k0btpq0dedb9ej6febqjq10n.png

Esdebitazione agenzia entrate

Scritto da

È possibile ottenere la cancellazione dei debiti verso l’Agenzia delle Entrate grazie all’esdebitazione, comprese tasse non pagate e cartelle esattoriali. Con l’approvazione di un piano da parte del tribunale, si possono ridurre o eliminare gli importi dovuti. Una soluzione legale per chi vuole lasciarsi alle spalle i debiti fiscali.

Richiedi maggiori informazioni

Esdebitazione Agenzia Entrate: come cancellare i debiti fiscali in modo legale e definitivo

Se hai accumulato debiti con l’Agenzia delle Entrate e non sai più come uscirne, sappi che oggi esiste una soluzione reale, prevista dalla legge italiana, che può permetterti di azzerare definitivamente il tuo debito fiscale: si chiama esdebitazione Agenzia Entrate.

Non si tratta di una magia, ma di un percorso giuridico serio e concreto, pensato proprio per chi non riesce più a far fronte alle proprie obbligazioni verso il Fisco. Grazie all’intervento del tribunale e con il supporto di professionisti qualificati, puoi ottenere la liberazione completa dai tuoi debiti tributari.

Con Loanko, legaltech specializzata in procedure di sovraindebitamento e consolidamento debiti, puoi affrontare questo percorso in modo sicuro, umano e completamente digitale. Ti aiutiamo a ripartire da zero, con un’assistenza legale affidabile e vicina ai tuoi bisogni.

Quali leggi italiane permettono l’esdebitazione Agenzia Entrate?

L’esdebitazione con l’Agenzia delle Entrate è resa possibile grazie all’applicazione del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.lgs. 14/2019), una riforma strutturale che ha introdotto strumenti concreti per la gestione del sovraindebitamento. Questo codice, in vigore a pieno regime dal luglio 2022, consente anche alle persone fisiche, lavoratori autonomi, ex imprenditori e famiglie di accedere a un percorso di liberazione dai debiti, inclusi quelli con il Fisco.

In particolare, l’art. 283 del Codice consente l’esdebitazione del debitore incapiente, ovvero colui che non ha beni né redditi sufficienti a soddisfare i creditori. Tra questi creditori può figurare anche l’Agenzia delle Entrate, rendendo così legittima la cancellazione dei debiti fiscali.

L’esdebitazione Agenzia Entrate è definitiva o può essere revocata?

L’esdebitazione Agenzia Entrate, una volta omologata dal tribunale, è definitiva e ha effetto liberatorio, cioè cancella legalmente le obbligazioni residue verso l’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, esistono dei casi eccezionali di revoca, previsti dalla legge, in cui il beneficio può essere annullato:

Per questo è fondamentale essere trasparenti fin dall’inizio e farsi assistere da un team legale esperto come quello di Loanko, che garantisce un’analisi precisa e conforme ai requisiti legali.


Verifica gratis se puoi cancellare i tuoi debiti.

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Quali professionisti intervengono in un’esdebitazione Agenzia Entrate?

Nel procedimento di esdebitazione con l’Agenzia delle Entrate, intervengono diverse figure professionali, ciascuna con un ruolo ben definito:

Affidarsi a Loanko significa accedere a un team multidisciplinare che lavora in sinergia con gli OCC autorizzati e segue ogni pratica in modo scrupoloso, riducendo i tempi e aumentando le probabilità di successo.

Posso includere anche altri debiti nella procedura di esdebitazione Agenzia Entrate?

Assolutamente sì. Una procedura di esdebitazione Agenzia Entrate consente di trattare tutti i debiti del soggetto sovraindebitato, non solo quelli fiscali. Questo include:

È una soluzione globale e strutturata, che mira a risolvere tutta la posizione debitoria, evitando soluzioni parziali o palliativi. Con Loanko puoi scoprire, attraverso una valutazione gratuita, se puoi cancellare anche gli altri debiti in corso.


Inizia oggi il tuo percorso senza debiti.

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Come protegge il mio patrimonio l’esdebitazione Agenzia Entrate?

Uno dei maggiori vantaggi della esdebitazione Agenzia Entrate è la possibilità di tutelare i beni essenziali del debitore, come la prima casa (se non è oggetto di ipoteca), i beni strumentali al lavoro o le somme minime per il sostentamento familiare.

Il Codice della Crisi prevede misure che bilanciano la tutela del creditore con la dignità del debitore, impedendo esecuzioni forzate su tutto il patrimonio. Inoltre, una volta avviata la procedura, si attiva il blocco delle azioni esecutive, comprese le cartelle esattoriali e i pignoramenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Grazie al supporto di Loanko, il piano di esdebitazione viene costruito con attenzione, prevedendo la massima protezione possibile dei beni.

Un avvocato può aiutarmi con l’esdebitazione Agenzia Entrate?

Sì, e non solo può: è fortemente consigliato. Un avvocato specializzato in esdebitazione con l’Agenzia delle Entrate è fondamentale per:

Loanko collabora con una rete di avvocati esperti in diritto della crisi e sovraindebitamento, garantendo un’assistenza legale completa, chiara e accessibile.


Capire la legge è facile, te lo spieghiamo noi.

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Come richiedere una valutazione gratuita per l’esdebitazione Agenzia Entrate con Loanko?

Richiedere una valutazione gratuita per l’esdebitazione Agenzia Entrate con Loanko è facile e senza impegno. Basta compilare il modulo online presente sul sito ufficiale, indicando:

Entro poche ore, uno dei nostri consulenti specializzati ti ricontatterà per offrirti un’analisi personalizzata e gratuita. Nessun call center, solo esperti reali, disponibili anche via videochiamata per spiegarti i prossimi passi e capire se hai diritto a ripartire da zero.



FAQs Esdebitazione agenzia entrate

L’esdebitazione consente di liberarsi anche dai debiti accumulati con l’Agenzia delle Entrate, inclusi tributi, multe e cartelle esattoriali. Attraverso un piano omologato dal tribunale, è possibile azzerare o ridurre le somme dovute. È una via legale per ripartire, anche nei confronti del Fisco.

Richiedi maggiori informazioni

Contenido relacionado

list
Esdebitazione 23 Jul 2025

Procedura di esdebitazione privati

list
Esdebitazione 23 Jul 2025

Esdebitamento come funziona

list
Esdebitazione 24 Jul 2025

Esdebitazione nullatenente