Ti chiamiamo gratuitamente!
I nostri orari di apertura sono i seguenti Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 17:30 e il venerdì dalle 9:00 alle 16:00.

Esdebitazione del debitore incapiente: verifica se puoi cancellare i tuoi debiti!

Voglio saperne di più
/ Esdebitazione / Esdebitazione del debitore incapiente
https://statics.lawandko.com/it/uploads/2025/July/1753347063-20250717_1117_Texto en Italiano_remix_01k0btpq0dedb9ej6febqjq10n.png

Esdebitazione del debitore incapiente

Scritto da

L’esdebitazione del debitore incapiente consente anche a chi non possiede beni né reddito di liberarsi dai debiti. La legge prevede un percorso semplificato per chi è in una condizione di totale insolvenza. È una possibilità concreta per chi, pur non potendo offrire nulla ai creditori, vuole chiudere con il passato e ricominciare.

Richiedi maggiori informazioni

Esdebitazione del debitore incapiente: una seconda possibilità concreta per chi non ha più nulla da perdere

In Italia, sempre più persone si trovano in situazioni di estrema difficoltà economica, senza reddito, senza patrimonio e sommerse dai debiti. Fortunatamente, esiste una misura legale pensata proprio per chi non ha più alcuna possibilità di ripagare: l’esdebitazione del debitore incapiente. Questa procedura consente, in presenza di determinate condizioni, di ottenere la cancellazione totale dei debiti residui, anche senza offrire alcun pagamento ai creditori.

È una soluzione reale, legale e accessibile a chi ha perso tutto e ha bisogno di un nuovo inizio. Con il supporto di Loanko, legaltech esperta in soluzioni per la cancellazione dei debiti, oggi è possibile accedere a questa misura con tempi rapidi, massima sicurezza e accompagnamento umano. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere.

Quali redditi vengono considerati per accedere all’esdebitazione del debitore incapiente?

Nel procedimento di esdebitazione del debitore incapiente, il giudice valuta la reale condizione economica del debitore. Per stabilire se una persona possa accedere a questa misura, è fondamentale dimostrare di non avere alcuna capacità contributiva attuale o prevedibile.

I redditi presi in considerazione includono:

È essenziale che questi redditi siano insufficienti per soddisfare anche in minima parte i debiti. Inoltre, il debitore non deve possedere beni significativi da liquidare né prospettive concrete di miglioramento economico a breve termine.

Posso accedere all’esdebitazione del debitore incapiente se sono disoccupato?

Sì, la disoccupazione è uno degli elementi che possono rafforzare la possibilità di ottenere l’esdebitazione del debitore incapiente. Tuttavia, non basta essere disoccupati: il tribunale valuterà se la disoccupazione è una condizione strutturale o temporanea.

Per esempio, saranno analizzati:

Un disoccupato con scarse possibilità di reinserimento potrà avere più chance di ottenere l’esdebitazione. Loanko ti aiuta a raccogliere tutta la documentazione utile a dimostrare la tua reale situazione.


Verifica gratis se puoi cancellare i tuoi debiti.

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Cosa succede ai debiti fiscali con l’esdebitazione del debitore incapiente?

Uno dei principali dubbi riguarda il trattamento dei debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Con l’esdebitazione del debitore incapiente, anche i debiti fiscali e contributivi possono essere cancellati, purché rientrino nelle condizioni previste dalla legge.

In particolare:

L’Agenzia delle Entrate può partecipare al procedimento come parte, ma non può opporsi in modo arbitrario se il giudice ritiene fondata la richiesta.

Posso mantenere i miei beni personali dopo l’esdebitazione del debitore incapiente?

Sì, nella maggior parte dei casi, l’esdebitazione del debitore incapiente non comporta la perdita dei beni strettamente personali o di modesto valore, come:

L’obiettivo della misura non è penalizzare ulteriormente chi si trova in condizione di povertà, ma offrirgli un nuovo inizio. Tuttavia, se il debitore dovesse possedere beni di valore (auto, immobili, gioielli), questi potrebbero essere oggetto di valutazione o liquidazione, se ancora disponibili.

Come influisce l’esdebitazione del debitore incapiente nei rapporti con i creditori?

Dopo aver ottenuto l’esdebitazione del debitore incapiente, i creditori non possono più agire per recuperare i debiti cancellati. Questo comporta:

È un sollievo importante per chi ha vissuto anni sotto pressione. Con il supporto di Loanko, questo processo avviene in modo strutturato e sicuro, sempre nel rispetto della normativa.


Inizia oggi il tuo percorso senza debiti.

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


È possibile fare ricorso se il giudice rifiuta l’esdebitazione del debitore incapiente?

Sì, in caso di rigetto della domanda di esdebitazione del debitore incapiente, è possibile presentare reclamo al Tribunale entro il termine previsto dalla legge (normalmente 30 giorni dalla notifica).

Il reclamo può essere fondato su:

È fondamentale affidarsi a un legale esperto per impostare correttamente il reclamo. Il team di Loanko offre assistenza legale mirata anche in questa fase.

Quali implicazioni etiche e sociali ha l’esdebitazione del debitore incapiente?

L’esdebitazione del debitore incapiente rappresenta una misura di giustizia sociale, pensata per restituire dignità e speranza a chi è finito in una spirale di povertà e debiti senza colpa diretta.

Ha un impatto etico forte:

Lo Stato, attraverso questa norma, afferma che anche chi non ha nulla merita una seconda possibilità. Ed è proprio questa visione che Loanko condivide e applica nel suo lavoro quotidiano.


Hai debiti? Ti aiutiamo a liberartene

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Esdebitazione del debitore incapiente: un’opportunità legale, umana e concreta per ripartire davvero

L’esdebitazione del debitore incapiente non è un privilegio, ma un diritto riconosciuto dalla legge italiana a chi si trova in una condizione di impossibilità oggettiva e documentata a far fronte ai propri debiti. È una misura pensata per restituire dignità e speranza a chi ha vissuto l’esperienza del sovraindebitamento più estremo: disoccupazione prolungata, malattie, fallimenti personali, povertà assoluta.

In questo articolo abbiamo visto come funziona la procedura, chi può accedervi, quali documenti sono necessari, quali debiti possono essere cancellati e cosa aspettarsi dal punto di vista legale e sociale. È emerso con chiarezza che si tratta di una strada concreta, perfettamente inquadrata nel nostro ordinamento, e che può offrire una vera ripartenza economica e personale.


FAQs Esdebitazione del debitore incapiente

Anche i debitori totalmente privi di beni o reddito, definiti incapienti, possono accedere all’esdebitazione. Per queste situazioni, l’ordinamento prevede una procedura agevolata che consente di ottenere la cancellazione dei debiti. È una soluzione concreta per chi vuole superare una grave crisi economica e ripartire da zero.

Richiedi maggiori informazioni

Contenido relacionado

list
Esdebitazione 24 Jul 2025

Esdebitazione agenzia entrate

list
Esdebitazione 24 Jul 2025

Esdebitazione persona fisica

list
Esdebitazione 24 Jul 2025

Esdebitazione significato