Ti chiamiamo gratuitamente!
I nostri orari di apertura sono i seguenti Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 17:30 e il venerdì dalle 9:00 alle 16:00.

Vuoi sapere se la tua situazione rientra nei casi di esdebitazione incapiente?

Voglio saperne di più
/ Esdebitazione / Esdebitazione incapiente
https://statics.lawandko.com/it/uploads/2025/July/1753862178-loankoitalia.webp

Esdebitazione incapiente

Scritto da Vasiliki Palentza

Si hai troppi debiti e non hai nulla da offrire in cambio, la esdebitazione incapiente può darti una via d’uscita reale. Grazie alla legge italiana, anche chi non possiede beni o redditi può liberarsi legalmente dai debiti. Con Loanko, ottenere l’esdebitazione è possibile, sicuro e 100% digitale.

Richiedi maggiori informazioni
Abogado Concursal experto en Ley de Segunda Oportunidad
Colegiado 20205 ICAV

Esdebitazione incapiente: la soluzione definitiva per chi non può pagare i propri debiti

Se ti senti soffocato dai debiti ma non hai alcuna possibilità reale di rimborsarli – perché non possiedi beni, non hai risparmi e il tuo reddito basta appena per sopravvivere – sappi che oggi una via d’uscita legale esiste davvero: si chiama esdebitazione incapiente.

Introdotta dal Codice della Crisi, questa misura ti permette di ottenere la cancellazione completa dei tuoi debiti, anche senza pagare nulla, se ti trovi in una condizione di insolvenza grave e dimostrabile.

In questa guida ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere: come funziona l’esdebitazione incapiente, chi può accedervi, quali documenti servono, e soprattutto perché Loanko è oggi una delle realtà più rapide ed efficaci per accompagnarti in questo percorso verso la libertà finanziaria.

Può un lavoratore con redditi bassi accedere all’esdebitazione incapiente?

Sì, ed è proprio questo uno degli obiettivi principali dell’esdebitazione incapiente: offrire una seconda possibilità reale a chi si trova in condizioni economiche talmente gravi da non poter far fronte ai propri debiti, anche se lavora. La legge italiana (art. 283 del Codice della Crisi) tutela i soggetti sovraindebitati che, pur percependo redditi minimi, non dispongono di beni sufficienti né di un patrimonio tale da consentire un piano di rientro.

Il lavoratore con un reddito molto basso, che riesce appena a coprire le spese di sopravvivenza (come affitto, bollette e cibo), può quindi accedere alla esdebitazione per incapienti, a condizione che:

Lo scopo è ridare dignità a chi, pur lavorando, è rimasto incastrato in una spirale di debiti e non ha strumenti concreti per uscirne da solo. Con Loanko, analizziamo gratuitamente ogni situazione per verificare i presupposti e accompagnarti nel percorso più rapido verso la liberazione finanziaria.

L’esdebitazione incapiente cancella tutti i miei debiti?

L’esdebitazione incapiente può effettivamente condurre alla cancellazione totale dei debiti residui, anche senza il pagamento di un solo euro ai creditori, ma solo se vengono rispettati tutti i criteri previsti dalla normativa. Una volta ottenuta l’omologazione del tribunale, infatti, il debitore viene liberato dalle obbligazioni non soddisfatte e non più esigibili.

Ci sono tuttavia alcune eccezioni importanti:

In tutti gli altri casi, l’esdebitazione incapiente rappresenta una vera e propria rinascita economica, consentendoti di ricominciare senza più pendenze sul groppone. Con Loanko, hai la certezza di verificare subito se le tue situazioni rientrano o meno tra quelle annullabili.

Ottieni la tua Seconda Opportunità in meno di 90 giorni

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Quali tipi di debiti possono essere inclusi nell’esdebitazione incapiente?

La procedura di esdebitazione incapiente copre la quasi totalità dei debiti civili, commerciali, bancari e fiscali che una persona può aver contratto. È importante sapere però che non tutti i debiti sono cancellabili allo stesso modo. Vediamo i principali che possono rientrare:

Restano esclusi, come già accennato, i debiti alimentari, le sanzioni penali e quelli coperti da garanzie reali, che seguono regole a parte.

Prima di avviare il procedimento, con Loanko ti aiutiamo ad analizzare voce per voce l’elenco dei tuoi debiti, per comprendere esattamente quali possono essere annullati e in che tempi.

Cosa succede ai miei beni durante la procedura di esdebitazione incapiente?

L’aspetto particolare dell’esdebitazione incapiente è che, trattandosi di una misura destinata a chi non possiede nulla da offrire ai creditori, non prevede la liquidazione forzata del patrimonio. In altre parole, non ti tolgono nulla, perché per legge si parte dal presupposto che non hai beni rilevanti.

Tuttavia, se possiedi piccoli beni di uso quotidiano (come un’auto vecchia o mobili), questi non vengono considerati significativi ai fini della procedura. Se invece emergessero beni nascosti o ceduti fraudolentemente, il giudice può revocare il beneficio.

Durante l’analisi con Loanko, verifichiamo attentamente l’assenza di patrimonio utile ai fini legali, così da proteggerti da eventuali errori o contestazioni e presentare una domanda solida e completa.


Vuoi che analizziamo insieme se i tuoi debiti possono rientrare nell’esdebitazione incapiente?

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Come verificare se ho i requisiti per l’esdebitazione incapiente?

Per sapere se hai diritto a richiedere l’esdebitazione incapiente, è fondamentale verificare alcuni requisiti precisi previsti dal Codice della Crisi d’Impresa. Eccoli in modo semplificato:

Con Loanko, puoi effettuare una prevalutazione gratuita e rapida del tuo profilo per capire subito se la tua situazione rientra nei parametri e se hai buone possibilità di ottenere la cancellazione totale.

È meglio l’esdebitazione incapiente o il consolidamento debiti?

La scelta tra consolidamento dei debiti ed esdebitazione incapiente dipende esclusivamente dalla tua reale condizione finanziaria. Se hai ancora un minimo di capacità di rimborso – magari lavori e riesci a mettere da parte qualcosa ogni mese – il consolidamento può rappresentare una strada valida: unifica i tuoi debiti in una sola rata mensile più gestibile, con tassi spesso ridotti.

Ma se invece non riesci a sostenere neppure una rata minima, magari nemmeno da 100 euro al mese, e ogni entrata viene assorbita da affitto, bollette e spese essenziali, allora molto probabilmente rientri nei criteri dell’esdebitazione per incapienti. In questo caso, la legge prevede una vera e propria cancellazione definitiva dei tuoi debiti, senza dover rimborsare nulla ai creditori.

Il consolidamento è uno strumento di alleggerimento. L’esdebitazione incapiente è invece una misura di salvezza, pensata per chi non ha davvero più margini di manovra. Con Loanko, analizziamo con precisione la tua situazione, così da aiutarti a capire quale delle due soluzioni si adatta davvero al tuo caso – senza promesse facili, ma con la massima trasparenza e competenza.

Posso richiedere una nuova esdebitazione incapiente se mi indebito di nuovo?

La legge italiana prevede che l’esdebitazione incapiente possa essere concessa una sola volta ogni 5 anni, a condizione che tu non abbia commesso atti di mala fede, truffa o aggravato volutamente il tuo stato di insolvenza. Questo significa che sì, è possibile, ma solo dopo il termine legale.

Dopo aver ottenuto una prima esdebitazione, è importante rientrare in un ciclo virtuoso di educazione finanziaria e pianificazione. Ecco perché Loanko non si limita a cancellare i debiti, ma ti accompagna anche nella prevenzione del futuro sovraindebitamento, grazie a strumenti e consulenza personalizzata.

Inizia il tuo percorso verso la libertà finanziaria con l’esdebitazione incapiente

VOGLIO SAPERNE DI PIÙ


Esdebitazione incapiente: riparti davvero da zero, con il supporto giusto

Arrivare al punto in cui non riesci più a far fronte ai tuoi debiti non è un fallimento: è una realtà che oggi coinvolge migliaia di persone in Italia, spesso per cause indipendenti dalla propria volontà. La buona notizia è che non sei solo. E soprattutto, non sei senza soluzioni.

L’esdebitazione incapiente è uno strumento pensato proprio per casi come il tuo: quando il reddito è insufficiente, non possiedi beni liquidabili e la situazione economica è compromessa in modo irreversibile. In queste condizioni, lo Stato ti riconosce il diritto di ricominciare da capo, senza l’incubo eterno dei debiti.

Ma come ogni procedura legale, anche l’esdebitazione ha le sue regole, tempi e requisiti. È fondamentale affidarsi a chi conosce a fondo la normativa e può guidarti passo dopo passo, senza errori né perdite di tempo.

È qui che entra in gioco Loanko:

Non è solo una questione di legge. È una questione di dignità. E noi siamo qui per aiutarti a riconquistarla.

Richiedi oggi la tua valutazione gratuita con Loanko e scopri se hai diritto all’esdebitazione incapiente. Potresti essere a pochi passi da una nuova vita, senza debiti e con un futuro da riscrivere.


esdebitazione incapiente

Non hai patrimonio, né reddito stabile, ma sei sommerso dai debiti? La esdebitazione incapiente è la soluzione pensata proprio per te. Scopri come uscire legalmente dalla crisi grazie al supporto di Loanko. Con un percorso guidato e sicuro, puoi davvero ripartire da zero.

Richiedi maggiori informazioni

Contenido relacionado

list
Esdebitazione 17 Jul 2025

Esdebitazione

list
Esdebitazione 23 Jul 2025

Esdebitazione del fallito

list
Esdebitazione 23 Jul 2025

Esdebitazione dell'incapiente